Due sono i compiti principali dei Ministri:
1) Distribuire la comunione a persone malate o inferme che ne fanno richiesta, la domenica mattina e nei giorni festivi;
2) Affiancare i sacerdoti durante le S.Messe nella distribuzione dell’Eucarestia.
Diventare Ministri Straordinari dell’Eucarestia comporta un cammino di preparazione specifico, nonché una condotta di vita consona al ministero in oggetto. I Ministri Straordinari partecipano periodicamente (circa quattro volte all’anno) ad incontri formativi tenuti a livello diocesano e si incontrano poi in Parrocchia per definire gli aspetti organizzativi del loro servizio.
Per informazioni contattare i parroci.