Le suore Terziarie Francescane Elisabettine
Le suore Terziarie Francescane Elisabettine di Padova, fondate da Elisabetta Vendramini nel 1828, sono una congregazione religiosa presente in Italia e diffusa in Egitto, Sudan, Kenya, Israele, Argentina e Ecuador.
La casa generalizia è a Padova accanto alla Casa Madre, luogo fondativo della famiglia.
Sulle orme di Francesco d'Assisi ed Elisabetta d'Ungheria la suora elisabettina "vive il santo Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo in obbedienza, povertà, castità consacrata e perfetta comunità", animata dall'amore trinitario modello di ogni comunità di fede.
L’ordine si fonda sulla spiritualità francescana: lo sguardo della suora elisabettina è volto a Gesù umanato e crocifisso nell'umiltà della sua incarnazione e nella carità della sua passione. L'esperienza della misericordia del Padre, che segnò definitivamente la vita e la missione di madre Elisabetta Vendramini, segna anche la vita e la missione delle figlie che, afferrate dalla passione per l'uomo, si fanno cuore di Dio accanto a chi soffre.
A Pianzano è sepolta suor Sergia, una sorella elisabettina che in vita ricevette molti carismi importanti e nel 1936 fu guarita miracolosamente per intercessione di Elisabetta Vendramini, miracolo che risultò determinante nella causa di beatificazione della fondatrice delle Elisabettine (per un approfondimento vedi: mons. Brazzale P., Suor Sergia, le meraviglie di Dio in un’anima).
Le suore elisabettine subentrano quindi alle suore figlie di Maria Immacolata per i motivi esposti nel paragrafo precedente e dal 1933 reggono l’Asilo di Pianzano fino ai giorni nostri, a fine paragrafo riportiamo e ricordiamo con affetto tutte le religiose ospitate negli anni nel nostro paese.
Nel luglio 1933 essendo vacante un posto nella scuola elementare adiacente e non avendo le suore dell’Immacolata una maestra a disposizione, com’era previsto nell’atto di donazione, il parroco chiese alla Madre Generale suor Agnese Noro l’aiuto delle suore Elisabettine che come sappiamo arriverà.
Il 15 settebre 2019 la comunità parrocchiale saluta le sue care suore, purtroppo, come comunicato da tempo si è arrivati alla chiusura della Comunità di Elisabettine a Pianzano. Qui sotto la foto di gruppo del giorno del saluto con le suore della comunità, alcune consorelle che sono state a Pianzano e le rappresentanti dell'ordine.
Trascriviamo l’elenco delle religiose che hanno prestato servizio a Pianzano e cui va il nostro affettuoso grazie.
Nome | Incarico | Inizio | Fine | |
![]() |
sr EMMA PIA | Superiora | 30/09/2018 | 17/09/2019 |
![]() |
sr LAURA | Addetta alla Pastorale | 08/10/2017 | 01/10/2018 |
![]() |
sr IDALIA COI |
Addetta alla Pastorale |
10/09/2016 |
15/09/2017 |
![]() |
sr GUERRINA MARCONATO |
Addetta alla Pastorale |
20/09/2015 |
17/09/2019 |
![]() |
sr MARITA GIRARDINI |
Addetta alla Pastorale |
12/10/2014 |
08/09/2015 |
![]() |
sr ASSUNTA ROSTIROLLA
|
Addetta alla Pastorale |
29/08/2007 |
17/09/2019 |
![]() |
sr PIERBERTINA MARCHESIN |
Direttrice Scuola Materna
Superiora
|
28/08/2006 |
11/10/2018 |
|
sr TERENZIA GARBO |
Insegnate Scuola Materna |
31/08/2005 |
01/09/2016 |
|
sr SERENELLA BERTIN |
Insegnate Scuola Materna |
01/09/2003 |
12/08/2007 |
|
sr ANNA MARIA SEDRANI |
Insegnate Scuola Materna |
27/08/2001 |
18/09/2014 |
|
sr GEMMAROSA PIOVAN |
Insegnate Scuola Materna |
25/08/2000 |
29/08/2003 |
|
sr GENOVEFFA RONCHI |
Insegnate Scuola Materna |
18/08/2000 |
20/08/2003 |
|
sr ANNARACHELE GIACOMELLO |
Collaboratrice di comunità |
23/09/1999 |
25/08/2000 |
|
sr BRUNA BOVO |
Addetta alla Pastorale |
12/09/1999 |
15/09/2000 |
|
sr ROBERTA CECCOTTO |
Addetta alla Pastorale |
16/09/1998 |
06/09/1999 |
|
sr GRAZIELLA GALLO |
Insegnate Scuola Materna |
27/08/1998 |
28/08/2001 |
|
sr ROSELLA VALENTINI |
Superiora |
26/08/1998 |
03/10/1999 |
|
sr FRANCA DALLA VECCHIA |
Insegnate Scuola Materna
Superiora |
26/08/1998
08/09/1999
|
08/09/1999
24/08/2006
|
|
sr FRANCESCHINA MENGHIN |
Collaboratrice di comunità |
22/08/1996 |
05/09/2004 |
|
sr PIANOEMI BIANCHINI |
Insegnate Scuola Materna |
22/08/1994 |
11/10/1998 |
|
sr MATTEINA GUIDOLIN |
Addetta alla Pastorale |
16/09/1993 |
25/08/1998 |
|
sr LIATERESA FILIPOZZI |
Insegnate Scuola Materna |
20/08/1991 |
09/08/1993 |
|
sr LUISETTA SCAPIN |
Collaboratrice di comunità |
09/09/1990 |
26/08/1996 |
|
sr ANNANGELA ZACCHELLO |
Addetta alla Pastorale |
20/08/1990 |
25/08/1998 |
|
sr ROSITA PEGORARO |
Superiora |
20/08/1990 |
25/08/1998 |
|
sr MICHELINA LAZZAROTTO |
Insegnate Scuola Materna |
20/08/1990 |
21/08/2000 |
|
sr PIANICOLINA FINCO |
Insegnate Scuola Materna |
29/08/1989 |
22/08/1994 |
|
sr TERENZIANA PASQUATO |
Collaboratrice di comunità |
05/09/1986 |
10/11/1987 |
|
sr BONA ALCADINI |
Infermiera a domicilio |
22/09/1985 |
05/09/1986 |
|
sr GESUALDA BUSATTA |
Insegnate Scuola Materna |
21/09/1985 |
13/10/1989 |
|
sr CARLA BARETTA |
Insegnate Scuola Materna |
20/08/1982 |
27/08/1989 |
|
sr ANNATIBERIA BORON |
Superiora Insegnate Scuola Materna
|
30/09/1981 |
06/09/1990 |
|
sr FLORENTINA MELATO |
Collaboratrice attività Pastorale |
12/11/1980 |
05/10/1985 |
|
sr ANNAPIA SOSTERO |
Insegnante Religione Scuola Media |
15/08/1978 |
01/09/1981 |
|
sr EMILIANGELA VAROTTO |
Addetta alla Pastorale |
08/11/1976 |
17/07/1980 |
|
sr FLAVINA PICEGHELLO |
Addetta alla cucina |
28/09/1973 |
19/09/1985 |
|
sr PIANDREINA CARZERI |
Superiora Direttrice Scuola Materna |
30/09/1972 |
01/09/1981 |
|
sr LUISA PACCHIN |
Superiora |
01/10/1971 |
15/08/1972 |
|
sr BIANCALINA SIMIONATO |
Addetta alla cucina |
26/08/1970 |
30/09/1973 |
|
sr LEONARDINA ZANOVELLO |
Assistente Scuola Materna |
24/08/1970 |
16/08/1974 |
|
sr MARINA RONCATO |
Studentessa |
18/09/1969 |
31/08/1970 |
|
sr PLACIDA PASTORELLO |
Superiora |
19/08/1968 |
03/09/1971 |
|
sr MARIAGINA SONCIN |
Assistente Scuola Materna |
24/10/1963 |
23/06/1964 |
|
sr CLEOFINA FULIN |
Assistente Scuola Materna |
26/04/1963 |
25/04/1968 |
|
sr LIETA VESCOVO |
Insegnate Scuola Materna
Superiora |
01/04/1962
26/08/1962 |
01/08/1968
07/08/1968 |
|
sr CARLA GALLO |
Insegnate Scuola Materna |
06/05/1961 |
22/10/1963 |
|
sr ANGELISIA BRUGNOLO |
Assistente Scuola Materna |
03/11/1957 |
06/05/1961 |
|
sr ANITA DALL'AGLIO |
Superiora |
06/09/1956 |
26/08/1962 |
|
sr ADAMARIA GARBUIO |
Addetta alla cucina |
06/10/1955 |
26/08/1970 |
|
sr ARMIDA BONAVOLTA |
Superiora |
03/09/1955 |
06/09/1956 |
![]() |
sr ANGELITA MAZZAROLO |
Insegnate Scuola Materna |
01/09/1954 |
27/08/1955 |
|
sr MARIAGOSTINA BERTAZZO |
Assistente Scuola Materna
Insegnate Scuola Materna
Collaboratrice di comunità |
13/05/1954
19/08/1974
21/08/1989 |
20/09/1955
20/08/1982
05/08/1991 |
|
sr AUSILIA BARUFFA |
Assistente Scuola Materna |
22/01/1954 |
05/11/1957 |
|
sr CONCESSA CONTE |
Addetta alla cucina |
13/10/1953 |
14/05/1954 |
|
sr CLOTILDE BURATI |
Superiora |
28/09/1953 |
27/08/1954 |
|
sr CLAUDIA MORETTO |
Assistente Scuola Materna |
07/10/1948 |
28/01/1954 |
|
sr AURELIANA NARDIN |
Collaboratrice di comunità |
06/10/1946 |
15/10/1953 |
|
sr APOLLONIA GARAVELLO |
Addetta alla cucina |
29/06/1946 |
07/10/1948 |
|
sr TEOTIMA ANTONIAZZI |
Collaboratrice di comunità
Collaboratrice di comunità
|
01/01/1946
31/07/1947
|
21/04/1947
30/04/1948
|
|
sr ANCELLA ANDRETTO |
Assistente Scuola Materna |
02/05/1944 |
22/06/1944 |
|
sr ERMILLA SARTORI |
Insegnate Scuola Materna |
01/09/1942 |
24/08/1947 |
|
sr ANNANTONIA ZAGO |
Insegnate Scuola Materna |
01/07/1941 |
18/09/1942 |
|
sr MARINA VISENTIN |
Sarta - insegnate taglio cucito |
18/10/1938 |
26/04/1940 |
|
sr GERMANILLA MENONCELLO |
Insegnate Scuola Materna
Superiora
|
02/10/1936
11/09/1947
|
01/10/1941
27/08/1953
|
|
sr ALESSANDRINA GONZATO |
Assistente Scuola Materna |
01/09/1936 |
15/12/1947 |
|
sr GIACOMINA PERIN |
Collaboratrice di comunità |
02/07/1935 |
01/08/1935 |
|
sr IMELDINA POLLESEL |
Addetta alla cucina |
01/09/1934 |
01/10/1940 |
|
sr LAURETANA PERTILE |
Insegnante Scuola Elementare
Superiora
|
10/11/1933
03/09/1938
|
01/07/1937
26/08/1947 |
|
sr ROMILDA SARETTA |
Superiora |
08/10/1933 |
03/09/1938 |
|
sr CLEMENZIA BIASIN |
Assistente Scuola Materna |
08/10/1933 |
01/01/1936 |
Le prime suore: le figlie di Maria Vergine Immacolata
La Congregazione delle Figlie di Maria Vergine Immacolata è stata fondata in Albisola Marina (Savona) il 1° marzo 1854, dal canonico Francesco Piccone e da Madre Teresa Vallerga, luminosi esempi di amore a Dio e al prossimo.
L'ideale di Don Francesco, disponibilità radicale al disegno di Dio per incarnare nella propria esistenza il volto di Cristo, è stato realizzato da Madre Teresa che affascinata dalla risposta della Vergine, "Eccomi, sono la Serva del Signore", si consumò in un'appassionata sollecitudine per la gloria di Dio e per le necessità dei fratelli, specialmente più poveri.
L'Istituto ha per fine la santificazione dei suoi membri che, lasciando ogni cosa per amore di Cristo, Lo vogliono seguire come l'Unico necessario e decisamente si impegnano a volerne ascoltare le parole, pieni di sollecitudine per le cose sue. Conseguono tale santità configurandosi a Lui, imitando Maria, la più santa tra le creature, mediante l'osservanza dei tre voti di castità, povertà ed obbedienza.
Carisma dell'Istituto è il servizio ai poveri in ogni opera di misericordia, con particolare attenzione all'istruzione e all'educazione dei bambini, della gioventù e all'assistenza degli infermi, sia negli ospedali che a domicilio.
L’apertura della comunità a Pianzano, il 01/10/1928, precede di una settimana l’inaugurazione dell’Asilo; la chiusura è del 01/09/1933, quando subentreranno le suore elisabettine.
Di seguito, l’elenco delle religiose di quest’ordine che prestarono servizio a Pianzano:
- SR. MERCEDE BRESCANCIN..........01-10-1928
- SR. M. EUSTELLA VETTOREL.........08-10-1928
- SR. ASSUNTA GUASTAVINO...........14-10-1929
- SR. DANIELLA ULIANA................................1929
- SR. TEODORINA SANTANTONIO.....14-04-1930
- SR. M. ANTONIETTA CARLESSO.....12-09-1931
- SR. CELINA DALLA CIA...............................1933
La comunità rimane a Pianzano per cinque anni tra l’affetto sincero di tutti i parrocchiani, nel 1933 però nella adiacente scuola elementare rimane vacante un posto di maestra elementare che avrebbe dovuto essere coperto da una religiosa fornita dall’ordine.
Siccome ciò non fu possibile, il parroco si rivolse alle suore elisabettine. Questa clausola di servizio era prevista dall’atto di donazione redatto da mons. Possamai e sottoscritto dai fratelli Dal Cin:
"[…] L’Asilo deve essere condotto da un ordine religioso riconosciuto dall’Autorità Ecclesiastica e dopo ricevuto il beneplacito dell’ordinario diocesano. Perché non manchi il mantenimento delle suore necessita, che, restando vacante il posto di una maestra elementare, questa sarà sostituita da una suora maestra approvata. […]"
Il problema della non-disponibilità di una religiosa maestra “approvata” non era quindi meramente burocratico, ma metteva in discussione la sussistenza materiale della comunità religiosa.